Ambiente, Alimentazione e Salute

Ambiente, Alimentazione e Salute

Un convegno per tutti noi

Siamo veramente lieti di annunciare la nostra partecipazione al convegno promosso da Unimusatti: AMBIENTE, ALIMENTAZIONE E SALUTE che si terrà

DOMENICA 20 MAGGIO h. 14,30 -18,30
CENTRO SOCIALE DI MOGLIANO VENETO

INGRESSO LIBERO E GRATUITO

 

Sarà un evento davvero particolare, in cui si parlerà di argomenti innovativi nell’ambito della salute e dell’ambiente.

Si parlerà di epigenetica, ma soprattutto incontreremo specialisti di alto profilo, agricoltori neorurali con nuove e affascinanti proposte

Relatori

  • dott.ssa CINZIA PERINI Psicopedagogista, Responsabile Corso Operatore del Benessere di UNIMUSATTI
  • dott.ssa FRANCESCA PISTOLLATO Biologa, ricercatrice in Scienze dello Sviluppo e Medicina della Programmazione presso il Centro Commissione Europea di Ispra, autrice e coautrice di numerose pubblicazioni scientifiche, libri scientifici, e presentazioni a congressi nazionali e internazionali
  • dott. GIUSEPPE VIVAN Biologo Nutrizionista, esperto e consulente Alimentazione Bioenergetica ed Erboristeria
  • dott. DOMENICO MAFFEO, dott. Architettura, agricoltore biologico neorurale
  • GIOVANNI FABBRIS, Sistemista e programmatore ricercatore nell’ambito delle Discipline Bionaturali, ideatore del progetto Kambusa nonché del presente Blog.

Argomenti

  • Rapporto tra cibo e ambiente (facciamo parte dell’ambiente ma al tempo stesso siamo “ambiente”)
  • informazione sulla corretta alimentazione (ad esempio: necessità di un consumo giornaliero di frutta e verdura)
  • comunicazione-acquisizione di atteggiamenti critici nei confronti di “ciò che si mangia”
  • quali sono gli strumenti in grado di stimolare la curiosità e la comprensione dell’ambiente che ci circonda e dei sistemi di produzione agro-alimentare
  • la cultura della Biodiversità (conoscenza prodotti tipici…)
  • come favorire la formazione di uno stile di vita “sano” attraverso la riscoperta delle proprie origini e tradizioni culturali
  • come valorizzare il rapporto con la natura (contatti con ambienti naturali, agricoltura biologica)
  • Oltre la decrescita: l’evoluzione sostenibile è solo un’utopia?

Programma

14.30: Apertura dei lavori del Convegno da parte del dott. Luciano Tronchin (Presidente di Unimusatti)
14,45: Saluto di Oscar Mancini, Assessore alle politiche ambientali del Comune di Mogliano Veneto
15.00: Relazione della dott.ssa Cinzia Perini (Responsabile del Corso di Operatore del Benessere di Unimusatti) sul tema “Unimusatti, una risorsa per la formazione nelle discipline Bionaturali”.
15.30: Testimonianze di Elisa Zannini, Andrea Pesaresi e Debora Mazzarovich, allievi di Unimusatti sulla loro esperienza formativa.
15.45: Relazione della dott.ssa Francesca Pistollato (Biologa, ricercatrice presso la Commissione europea, docente e autrice di numerose pubblicazioni scientifiche) su “Epigenetica, come il nostro benessere psicofisico, le malattie, la realtà che viviamo dipendono dalle scelte che facciamo”.
16,30: Relazione del dott. Giuseppe Vivan (Biologo nutrizionista) su “Alimentazione naturale e prevenzione delle malattie”.
17,15: Relazione di Domenico Maffeo (agricoltore biologico) della Fattoria Rio Selva su “Territorio ed agricoltura biologica”.
18,00: Relazione di Giovanni Fabbris (informatico, ricercatore biocentrico con interessi dalla fisica quantistica alla nutrizione) su “Il progetto Kambusa per la creazione di una rete di acquisti sociali e solidali nel territorio”.
18,45: Chiusura lavori

Comitato scientifico

  • dott. VENERANDO (detto GINO) CINTOLO Medico e giornalista, socio della SIMP Veneziana, docente di UNIMUSATTI
  • dott.ssa LAURA MARINELLO Docente di Unimusatti, Psicoterapeuta, Vice-Presidente di UNIMUSATTI
  • dott.ssa CINZIA PERINI Psicopedagogista, dott.ssa in Pedagogia dell’ Educazione e in Psicologia dell’Educazione, docente di Unimusatti.
  • dott. LUCIANO TRONCHIN Filosofo e Psicologo, Presidente di UNIMUSATTI, esperto in Discipline Bionaturali

 

Approfondimenti e considerazioni

Siamo sicuri che gli argomenti di questo evento “Ambiente, alimentazione e salute” interesseranno molti dei nostri lettori.

I relatori sono esperti didatti, ci intratterranno in modo accessibile ed avvincente grazie a contributi video e/o slide multimediali.

Per chi volesse approfondire possiamo già proporre dei link. In particolare il testo della Dott.ssa Pistollato

  • EpigeneticA. La scelta consapevole della propria realtà Copertina flessibile – 31 dic 2017 di Francesca Pistollato 

Inoltre:

  • Il sito di Unimusatti
  • Il sito del progetto Kambusa
  • Il nostro canale su youtube di RISI e BISI che seguirà in diretta l’evento (per chi non potrà presenziare)

Altri link a contenuti presentati relativi ad alimentazione e salute verranno sicuramente aggiunti in seguito, anche dopo l’evento, su questa pagina.

Chiediamo scusa per eventuali errori ed omissioni che provvederemo a correggere non appena possibile: ringraziamo anticipatamente chi vorrà segnalarceli.